Spotify
Google
iTunes
Facebook
Twitter
Youtube
Autore
Chi siamo
HOME
BLOG
BLOG
MyBAND TV
MyBandTv 2020/2021
Videoclip in onda
Videoclip da approvare
Regolamento
Come richiedere un'intervista
Passate Stagioni
MyBandTv 2019/2020
MyBandTv 2017/2018
Podcast
Hot
Community
Servizi
Accedi
NEW
LOGIN
REGISTRATI
Primo Piano
MyBandTV 2022 - Come richiedere l'intervista per la Televisione
NEW
05/08/2020
Blog
Sabba, Aurelio Fierro Jr, Greg Rega e Francesco Boccia insieme in un unico progetto: TheSuper4
26/05/2022
Blog
Victorzeta e i Fiori Blu e la band siciliana Alcalà presentano i loro ultimi videoclip
04/06/2022
Blog
TAMMURRIANTI World Project presentano "Sole a luntano"
24/05/2022
Blog
Massimo Ferrara e la nuova formazione SILLABA per MyBand TV
29/04/2022
Blog
Sergio Forlani per People of Hope e Roberta Tondelli ft Monica Sarnelli Doje parole
02/04/2022
Blog
MyBand Servizi
Tutti i Servizi
Richiedi Intervista Web
Crea e Gestisci la pagina della Agenzia di Stampa
Crea e Gestisci la pagina Etichetta Discografica
Crea e Gestisci la tua presenza sul Web
Richiedi Intervista MyBandTV
Richiedi Intervista Podcast
Novità dal Blog
Lost Obsession con il videoclip Free Man e la band Ella goda con UMORI ospiti di #MyBandTv
17/06/2022
Blog
Novaffair e Isteresi presentano i videoclip "Io sono la neve" e "OlTre"
12/06/2022
Blog
Victorzeta e i Fiori Blu e la band siciliana Alcalà presentano i loro ultimi videoclip
04/06/2022
Blog
Sabba, Aurelio Fierro Jr, Greg Rega e Francesco Boccia insieme in un unico progetto: TheSuper4
26/05/2022
Blog
TAMMURRIANTI World Project presentano "Sole a luntano"
24/05/2022
Blog
“SOSPESO”, il nuovo singolo degli HYDRONIKA
Nel pieno dell'epidemia per il Corona Virus, il quartetto partenopeo decide di cominciare a lavorarea distanza, ognuno dalla propria casa, su un brano completamente nuovo. Parte così un fittoscambio di idee fino ad arrivare alla stesura del testo e della melodia di un nuovo brano, dal titolo“SOSPESO” ed ispirato dal concetto di lontananza forzata alla quale tutti sono costretti in questomomento storico. Per le fasi successive, ovvero la registrazione e la produzione del brano, gliHYDRONIKA non potendo usufruire di un vero studio di registrazione decidono di sfruttare leattrezzature di home recording che ogni elemento della band possiede, per poter registrare le proprieparti strumentali e dedicarsi successivamente al missaggio ed al mastering della canzone.
Nel giro di pochi giorni la nuova canzone è così finalmente pronta per poter essere caricata sulcanale youtube della band.
Il video è un esperimento social che si è rivelato un piccolo successo; sfruttando (come sempre) larete, la band dalle sue pagine facebook ed instagram ha chiesto ai propri iscritti di inviare brevivideo della loro quarantena, realizzati esclusivamente con il proprio smartphone: strade vuote,luoghi temporaneamente disabitati. In pochi giorni sono arrivate centinaia di contributi video, unapartecipazione oltre ogni aspettativa.
Dal 24 Aprile 2020 il brano è disponibile su tutte le piattaforme di streaming musicale, contemporaneamente al video, sul canale youtube della band [www.youtube.com/user/hydronika]
Biografia della Band
La prima line up degli HYDRONIKA risale al 2004. La band è composta (da sinistra verso destra) da UmbertoLume (voce e synth), Filippo De Luca (basso), Mario Fava (chitarra) ed Alessandro Sammartino (batteria).Dal 2004 ad oggi la band ha cambiato numerosi elementi ad eccezione del chitarrista Mario Fava, pubblicando ilprimo omonimo album nel 2006 distribuito dalla label VideoRadio. Nel 2009 arriva il secondo album dal titoloATTRAVERSO, totalmente autoprodotto e distribuito in free download dal sito della band; utilizzando solo isocial network per farsi pubblicità, il disco supererà la soglia dei 10.000 download in 2 anni.I numerosi cambi di elementi non rendono facile la vita al progetto, ma nella primavera 2016 con l'ingresso diUmberto Lume arriva anche quel cambio di passo che la band stava aspettando, e ad ottobre dello stesso anno esceil terzo album ALBERI DAI MURI, prodotto dalla band in collaborazione con Antonio Esposito e GiuseppeSpinelli ed auto distribuito sulle maggiori piattaforme digitali. L'album viene anticipato dal video del branoRADIO CAROLINE, canzone ispirata alla famosa radio pirata inglese ancora oggi in attività al largo dalle costeinglesi, e proprio la radio pirata trasmetterà numerose volte il brano durante le programmazioni pomeridiane.Il rock della band continua ad essere melodico ma contiene sempre più elementi di elettronica e di rockprogressivo. La rassegna stampa è decisamente buona, e da una recensione arriva una definizione che colpisceprofondamente la band: il loro genere musicale viene considerato “new progressive”, e nei 2 anni successivi apartire dal 2016 la band percorre tantissimi chilometri per promuovere ALBERI DAI MURI, mentre in studionuovi brani cominciano a prendere forma per andare a creare un nuovo album, partendo proprio dal loro sound“new progressive”. Nel 2018 esce infatti COBALTO, quarto lavoro in studio distribuito dalla label napoletana Full Heads Records,anticipato dal video del brano che dà anche il titolo all'album, nel quale compare come ospite un prestigioso nomedel prog rock napoletano: Lino Vairetti della storica band OSANNA. All'interno del disco anche altri ospiti dirilievo, come il rapper partenopeo OYOSHE che firma un'intera strofa del brano BESTIA, ed il blues man Enrico“Chicco” Accetta che registra il solo di chitarra per il brano LONTANO. L'album si compone di 10 branitotalmente inediti e della cover di un brano di Eugenio Finardi (EXTRATERRESTRE) solo per il mercatodigitale; tutte le canzoni dell'album, compresa la cover, hanno un tema unico: la fuga.Nell'aprile del 2020, costretti a casa dall'epidemia del CoronaVirus, gli hydronika lavorano a distanza a del nuovomateriale, registrano nuove idee ognuno a casa propria con attrezzature da home recording e realizzano un nuovobrano dal titolo SOSPESO. Il video del nuovo brano è un vero e proprio esperimento social: dalle proprie paginefacebook ed instagram la band ha chiesto a tutti i followers di inviare brevi video, realizzati con gli smartphone,della loro quarantena quindi strade o vuote, immagini di posti non popolati da nessuno. Questa idea si rivela unpiccolo successo, la band riceve infatti un incredibile numero di video dall'italia e dall'estero.
La prima line up degli HYDRONIKA risale al 2004. La band è composta (da sinistra verso destra) da UmbertoLume (voce e synth), Filippo De Luca (basso), Mario Fava (chitarra) ed Alessandro Sammartino (batteria).Dal 2004 ad oggi la band ha cambiato numerosi elementi ad eccezione del chitarrista Mario Fava, pubblicando ilprimo omonimo album nel 2006 distribuito dalla label VideoRadio. Nel 2009 arriva il secondo album dal titoloATTRAVERSO, totalmente autoprodotto e distribuito in free download dal sito della band; utilizzando solo isocial network per farsi pubblicità, il disco supererà la soglia dei 10.000 download in 2 anni.I numerosi cambi di elementi non rendono facile la vita al progetto, ma nella primavera 2016 con l'ingresso diUmberto Lume arriva anche quel cambio di passo che la band stava aspettando, e ad ottobre dello stesso anno esceil terzo album ALBERI DAI MURI, prodotto dalla band in collaborazione con Antonio Esposito e GiuseppeSpinelli ed auto distribuito sulle maggiori piattaforme digitali. L'album viene anticipato dal video del branoRADIO CAROLINE, canzone ispirata alla famosa radio pirata inglese ancora oggi in attività al largo dalle costeinglesi, e proprio la radio pirata trasmetterà numerose volte il brano durante le programmazioni pomeridiane.Il rock della band continua ad essere melodico ma contiene sempre più elementi di elettronica e di rockprogressivo. La rassegna stampa è decisamente buona, e da una recensione arriva una definizione che colpisceprofondamente la band: il loro genere musicale viene considerato “new progressive”, e nei 2 anni successivi apartire dal 2016 la band percorre tantissimi chilometri per promuovere ALBERI DAI MURI, mentre in studionuovi brani cominciano a prendere forma per andare a creare un nuovo album, partendo proprio dal loro sound“new progressive”. Nel 2018 esce infatti COBALTO, quarto lavoro in studio distribuito dalla label napoletana Full Heads Records,anticipato dal video del brano che dà anche il titolo all'album, nel quale compare come ospite un prestigioso nomedel prog rock napoletano: Lino Vairetti della storica band OSANNA. All'interno del disco anche altri ospiti dirilievo, come il rapper partenopeo OYOSHE che firma un'intera strofa del brano BESTIA, ed il blues man Enrico“Chicco” Accetta che registra il solo di chitarra per il brano LONTANO. L'album si compone di 10 branitotalmente inediti e della cover di un brano di Eugenio Finardi (EXTRATERRESTRE) solo per il mercatodigitale; tutte le canzoni dell'album, compresa la cover, hanno un tema unico: la fuga.Nell'aprile del 2020, costretti a casa dall'epidemia del CoronaVirus, gli hydronika lavorano a distanza a del nuovomateriale, registrano nuove idee ognuno a casa propria con attrezzature da home recording e realizzano un nuovobrano dal titolo SOSPESO. Il video del nuovo brano è un vero e proprio esperimento social: dalle proprie paginefacebook ed instagram la band ha chiesto a tutti i followers di inviare brevi video, realizzati con gli smartphone,della loro quarantena quindi strade o vuote, immagini di posti non popolati da nessuno. Questa idea si rivela unpiccolo successo, la band riceve infatti un incredibile numero di video dall'italia e dall'estero.
Hai realizzato un Videoclip? Contattaci!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
ANTEPRIMA PODCAST
ULTIMI 5
PODCAST
Gianni Scardamaglio in concerto al MAV di Ercolano
03/03/2022
Blog
Giovanni Block si racconta al podcast di MyBand
24/10/2021
Blog
Luca Notaro e Calmo in concerto al Magma
28/09/2021
Blog
Simple Mood presenta alla Feltrinelli di Napoli il disco fisico Radice
23/09/2021
Blog
“Vaporwave” l’Ep di debutto di 4EST
09/06/2021
Blog
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
A Different
(R)esisto Distribuzione
Alka Record Label
Big Time
Chiara Ricci Communication
concerti
concerti
Eventi Live Campania
hf4.it
hungry promotion
Manuela Ragucci Ufficio Stampa
Monferr'Autore
MyBandPodcast
News Podcast
Notizie
nuove proposte
Podcast Audio
portale
rassegna stampa
Stagione 1
Stagione 2
Stagione 3
Stagione 4
StaleWood Speech
Tutte le News di MyBandTV
Eco
A Different
(R)esisto Distribuzione
Alka Record Label
Big Time
Chiara Ricci Communication
concerti
Eventi Live Campania
hf4.it
hungry promotion
Manuela Ragucci Ufficio Stampa
Monferr'Autore
MyBandPodcast
rassegna stampa
StaleWood Speech
Music Business
MyBandTv
Stagione 1
Stagione 2
Stagione 3
Stagione 4
Podcast
Notizie
Podcast Audio
Recensioni
concerti
nuove proposte
Sito Pubblico
News Podcast
portale
Tutte le News di MyBandTV
articoli correlati
NU’ TRACKS Festival (Vibes from the world)
02/04/2019
Blog
Lo Martill presenta il singolo Rei: la nuova hit dal sapore latino è in radio!
02/04/2019
Blog
Corto Circuito Isterico è il nuovo videoclip degli Ashi: nu rock e ironia dal cuore della capitale.
02/04/2019
Blog
PALKOSCENICO, dal rock al reggae passando per l’elettronica. 20 ANNI E NON SENTIRLI La storica band reggae-dub partenopea torna sulle scene con un nuovo live e brani inediti.
30/04/2019
Blog
“SOSPESO”, il nuovo singolo degli HYDRONIKA
20/04/2020
Blog
Manifestazione di interesse per la nomina a titolo gratuito di un Direttore artistico per la programmazione degli eventi culturali per il biennio 2020/2021
16/10/2020
Blog