Victorzeta e i Fiori Blu e la band siciliana Alcalà presentano i loro ultimi videoclip

In questa puntata di #MyBandTv in onda sabato 04 Giugno 2022 alle 20.30 ed in replica mercoledì 08 Giugno alle 19.30 su Televomero, Canale 11 del DDT Campania, Gianluca Di Pietro incontra Victorzeta e i Fiori Blu per la presentazione del disco Lunapark.


Il brano “La mia nave”, di cui vedremo il videoclip, è secondo estratto del nuovo album di Victorzeta e i Fiori Blu nel riarrangiamento con il fisarmonicista Giulio Fazio e con la partecipazione di Valentina Conte, Gianluca 'Xango' Salerno, Salvio La Rocca e Kevin Stefanini. Il brano mescola sonorità popolari tradizionali come la tarantella e la pizzica con il rock.


"La Mia Nave" di cui il videoclip per la regia di Giusi Vittorini è ambientato a Cuma,  mostra il punto di vista del protagonista naufragato su una spiaggia, in cui la danza e la follia si mescolano in una sorprendente alchimia sui passi della ballerina di pizzica Annalisa Carrino. Il brano è disponibile in tutti gli store digitali


Nella seconda parte della trasmissione incontreremo gli Alcalà per la presentazione del loro primo singolo Fuoco Blu.


L’ispirazione del brano deriva da un disegno realizzato da uno dei due membri, che rappresentava proprio delle fiamme blu.


L’idea canonica della fiamma rossa deriva da un’illusione: infatti la fiamma è rossa solo al suo interno, ma blu in profondità.

Allo stesso modo, nei sentimenti duraturi si perdono il rosso della passione e l’intensità della novità, la metafora è usata per parlare di una relazione ormai raffreddata.

 

Nel ritornello emergono i classici dubbi di chi si rende conto dell’imminente cambiamento della persona amata. Quando si capisce che tornare indietro è impossibile, non resta che aggrapparsi a ricordi e sogni.

Il blu della fiamma prende anche un secondo significato antitetico, rappresenta infatti il congelamento dei sentimenti, che rimarranno ancorati al passato e non potranno più alimentare il fuoco della relazione.

 

Il progetto Alcalà nasce da un concetto: la realtà è un punto di vista, così come l’illusione.

Alcalà è l’emblema del dualismo: la puerta de Alcalà a Madrid indicava in passato il confine tra chi usciva dalla città e trovava guerra e morte e chi invece entrava trovando pace e vita.

La band è di stampo alternative pop e proviene dalla corrente indie, si contraddistingue per un interesse continuo per la sperimentazione.

Mentre lavora al primo album, la band inizia una collaborazione con Sorry Mom che porta alla pubblicazione del primo singolo “Fuoco Blu”.